Se vi piace leggere, vi consiglio 10 libri bellissimi di tutti i generi!!
🏰FANTASY🏰
1. Saga di Harry Potter
Autrice: J.K. Rowling
Lunghezza dei libri: medio-lunghi (a seconda dei vari libri, tra le 300 e le 850 pagine)
Età: dai 9-10 anni
Trama: Harry Potter ha quasi 11 anni quando riceve una misteriosa lettera. Harry non ha i genitori e vive con i suoi zii, che non gli permettono di aprire la lettera. Così, il giorno del suo compleanno, un gigante arriva a casa di Harry, e gli racconta la verità su di lui e sulla misteriosa morte dei suoi genitori. Da qui per Harry comincerà una lunga serie di avventure, che, alla fine, lo porteranno al compimento del suo destino e alla ricerca del suo posto nel mondo.
Leggi la recensione dal blog Dafne al primo libro e all’ultimo libro
“Certo che sta succedendo nella tua testa, Harry. Ma perché diavolo dovrebbe voler dire che non è vero?” – Harry Potter e i Doni della Morte
Autore: Michael Ende
Lunghezza del libro: lungo (430 pagine)
Età: dai 9-10 anni
Trama: Bastiano Baldassarre Bucci è un ragazzino che viene preso in giro a scuola. Un giorno, per scappare da alcuni bulli si rifugia in una libreria, dove trova uno strano libro chiamato La Storia Infinita. Questo libro lo attrae così tanto che Bastiano lo ruba e si nasconde nella soffitta della scuola per leggerlo. Nella Storia Infinita, il mondo di Fantàsia è minacciato dal Nulla, e l’unico che può salvarlo è un ragazzo umano. E così Bastiano viene catapultato nella storia.
“Ma questa è un’altra storia, e si dovrà raccontare un’altra volta” – La Storia Infinita
3. Book Jumpers
Autore: Mechthild Glaser
Lunghezza: medio (335 pagine)
Età: dai 9-10 anni
Trama: Amy Lennox ha sedici anni e una grande passione per i libri. Quando con sua madre Alexis va in vacanza in una minuscola isola della Scozia, Stormsay, scopre che la sua famiglia possiede uno strano potere che possiede solo un’altra famiglia, i Macalister. Tra strane sparizioni, nuovi amici e avventure indimenticabili, Amy dovrà trovare le sue origini e superare le sue paure.
“Rimasero a guardare il mare per un po’. Con una mano Will grattava il cane dietro le orecchie, con l’altra si schermava gli occhi per vedere meglio. Invano. Sherlock Holmes era scomparso” – Book Jumpers
🎧STORIE DI RAGAZZ*🎧
4. Anna dai capelli rossi
Autrice: Lucy Maud Montgomery
Lunghezza del libro: medio (362 pagine)
Età: dai 9-10 anni
Sequel: sono stati scritti 7 sequel di Anna dai capelli rossi
Trama: Gli anziani fratelli Cuthbert vogliono adottare un orfano che gli aiuti in casa, ma viene commesso un errore e, invece di un maschio, a Green Gables arriva Anna Shirley, una ragazza dotata di infinita immaginazione. Questo romanzo racconta la vita di Anna da quando è un’undicenne a quando va al college.
“Dentro di me devono esserci tante Anna diverse, a volte penso che sia per questo che sono una persona così difficile. Se fossi un’Anna sola sarebbe tutto più facile, ma anche molto meno interessante” – Anna dai capelli rossi
5. Serie del Diario di una schiappa
Autore: Jeff Kinney
Numero di libri: 14 in Italia, 15 negli U.S.A., più i libri “speciali”: il libro Fai-Da-Te, 2 libri della collana del Diario di un amico fantastico e 2 libri che spiegano come sono stati girati i film
Lunghezza dei libri: corti (217 pagine, tranne tutti quelli “speciali”)
Età: dagli 8 anni
Trama: Greg Heffley è convinto che un giorno sarà famoso, ma per ora è bloccato nella peggiore idea mai pensata nella storia dell’uomo: la scuola media. Riuscirà Greg ad arrivare alla fine dell’anno senza prendersi la temuta Malattia del Formaggio? E dopo, quali improbabili avventure lo attenderanno?
I libri sono scritti in prima persona da Greg sia in parole sia in fumetti.
“Prima di tutto voglio chiarire una cosa: questo è un giornale di bordo, non un diario. Lo so che sulla copertina c’è scritto ‘diario’, ma quando Mamma è andata a comprarlo le ho detto chiaro e tondo che ne volevo uno dove non ci fosse scritto ‘diario’.” – Diario di una schiappa
6. Wonder
Autrice: R.J. Palacio
Lunghezza del libro: medio (280 pagine)
Sequel: sono stati scritti 3 sequel di Wonder
Età: dai 9-10 anni
Trama: Auggie Pullman è nato con una deformazione facciale. Non è mai andato a scuola, ma i genitori decidono di fargli frequentare la prima media in una scuola ‘vera’.
Via Pullman è abituata a essere indipendente. Il liceo le sembra un inferno. Finché non conosce Justin.
Justin ha i genitori separati e una grande passione per il violino. Ma iscriversi alla recita della scuola lo porterà a un incontro particolare.
Miranda è stata sempre la migliore amica di Via e una specie di seconda sorella di Auggie. Al liceo, però, si allontana da Via. Ma è lei che, alla recita della scuola, difende Via.
Jack Will è stato chiamato per diventare amico di Auggie, e all’inizio non ne è entusiata. Ma l’amicizia va oltre le apparenze.
Summer Dawson è l’unica persona che si siede al tavolo da pranzo con Auggie, il primo giorno di scuola. La considerano strana, perché sta con lui. Ma lei è disposta a sopportare gli insulti, per avere un vero amico.
E’ stato anche girato un film ispirato al libro. Clicca qui per il trailer.
“L’unica ragione per ci non sono normale è perché nessuno mi considera normale” – Wonder
7. Stargirl
Autore: Jerry Spinelli
Lunghezza del libro: corto (168 pagine)
Età: dai 10 anni
Trama: Leo frequenta una scuola dove tutt* si vestono allo stesso modo, tutt* parlano allo stesso modo, tutt* fanno le stesse cose. La sua vita è normale, fino a quando s’innamora di Stargirl, la ragazza nuova. Lei però è considerata ‘strana’ da tutt* perché si veste con gonne lunghe fino a terra, suona l’ukulele, ha sempre con se un topo di nome Cannella o sa a memoria il compleanno di ogni alunn* della scuola. Il suo vero nome è Susan, e quando Leo le chiede di diventare una ragazza ‘normale’ per farsi accettare dagli altri, lei si trasforma in una normalissima liceale. Ma nessuno può reprimere la propria personalità.
Da questo romanzo è stato tratto un film. Leggi qui la recensione!
“Io non sono il mio nome. Il nome è qualcosa che indosso, come un vestito. Si consuma, diventa troppo piccolo, e allora lo cambio.” – Stargirl
🔍GIALLI🔍
8. Dieci piccoli indiani
Autrice: Agatha Christie
Lunghezza del libro: corto (207 pagine)
Età: dagli 11-12 anni
Trama: Dieci persone dall’inquietante passato vengono invitate su un’isola misteriosa da un ospite inesistente. Una serie di sparizioni, una filastrocca quasi maledetta e inspiegabili fatti creano un mistero irrisolto. Il mistero di Nigger Island.
Leggi anche la recensione di Dieci piccoli indiani sul blog Dafne!
“Hugo era lì, a controllare che facesse quello che doveva fare. Con un calcio, Vera allontanò la sedia…” – Dieci Piccoli Indiani
9. Il mistero del London Eye
Autrice: Siobhan Dowd
Lunghezza del libro: medio (248 pagine)
Età: dai 10-11 anni
Trama: I fratelli adolescenti Ted e Kat portano loro cugino Salim a fare un giro sulla ruota panoramica del London Eye. C’è molta coda, ma uno sconosciuto offre loro un biglietto. Salim sale sulla ruota. Ma non scende più.
La polizia inizia le indagini. La realtà, però, non è come appare.
“Poi la capsula è arrivata a terra. Le porte si sono aperte e i passeggeri sono usciti a gruppi di due o di tre. Si sono allontanati in diverse direzioni. Le loro facce erano sorridenti. Le loro strade probabilmente non si sarebbero mai incrociate. Ma Salim non era tra loro.” – Il mistero del London Eye
🪐FANTASCIENZA🪐
10. The Giver – Il Donatore
Autrice: Lois Lowry
Lunghezza del libro: corto (175 pagine)
Sequel e film: sono stati scritti 3 sequel di The Giver, ed è stato tratto un film chiamato The Giver – Il mondo di Jonas
Età: dagli 11-12 anni
Trama: Il mondo in cui vive Jonas è perfetto: non c’è il dolore, non c’è la tristezza. Ma è anche terribile e spietato: è stato tolto tutto ciò che può provocare qualsiasi sentimento, tanto che sono stati eliminate anche le emozioni stesse. La vita di Jonas e degli abitanti del suo mondo è programmata minuto per minuto, senza lasciare alcuna possibilità di scelta, togliendo l’umanità che possedevano queste persone.
A dodici anni, Jonas viene scelto per un compito speciale: l’Accoglitore di Memorie. Così conosce il Donatore, e scopre che il suo mondo può essere cambiato. E lui è l’unico che può cambiarlo
“All’improvviso seppe con assoluta, gioiosa certezza, che laggiù, là davanti, lo stavano aspettando; e aspettavano anche il bambino. Per la prima volta ascoltò qualcosa che […] era musica. Udì voci cantare. Dietro di lui, attraverso una distesa infinita di spazio e di tempo, […] anche da lì, gli sembrò che giungesse una musica. Ma forse era soltanto un’eco” – The Giver
BUONA LETTURA A TUTTI!!! 😊📚