Ciao a tutte e tutti!
Riuscite a risolvere questi nuovi 3 enigmi?

I enigma: LE SPADE
I cavalieri della tavola triangolare hanno fatto una grande confusione e hanno mescolato le loro spade. Ora nessuno sa più qual è la sua!
I 6 materiali con cui ogni spada è stata fabbricata sono oro, argento, bronzo, platino, acciaio e ferro. Alcune spade hanno rubini, smeraldi o ametiste incastonate. Nessuna spada è uguale alle altre.
- La Principessa Ginevra di Scozia non ha la spada d’argento.
- Soltanto Sir Tris e Annibale IV non hanno pietre preziose sulla spada
- Re Etciù non ha la spada di bronzo, né di acciaio, né d’oro
- Chi ha le ametiste non ha la spada di platino
- Gli smeraldi sono della spada di bronzo
- La spada di platino non ha pietre preziose
- Annibale IV ha la spada d’acciaio
- La spada di ferro ha i rubini
- La regina Sissi non ha la spada d’oro
- Ginevra e il re hanno entrambi una spada con le ametiste
- Giovanna ha la spada di ferro
Di chi è la spada d’argento?
II enigma: IL SASSOLINO BIANCO
La Principessa Ginevra di Scozia deve superare una serie di prove per vincere il Torneo del Cavaliere dell’Anno del regno. Suo padre, il re, la supporta, ma la matrigna non vuole che lei vinca. Per l’ultima prova, quella della Fortuna, Ginevra va nel bosco, assieme al re, la matrigna e anche al Giudice Supremo del torneo. La matrigna dice: “ora io raccoglierò 9 sassi neri e 1 bianco e li metterò in questo sacchetto. Tu pescherai ad occhi chiusi, e per superare la prova devi prendere quello bianco”. La matrigna però mette nel sacchetto 10 sassi neri, e solo Ginevra se ne accorge.
Come fa la ragazza a vincere il Torneo?
III enigma: IL PAESE DEI LADRI
In un paese sono tutti ladri. Nessuno può andare in giro senza essere derubato, e nessun oggetto può uscire dalla casa del suo possessore senza essere chiuso in cassaforte. Ognuno, alla nascita, riceve una cassaforte chiusa con un lucchetto, la cui chiave è unica e non duplicabile. La chiave non può uscire dalla casa del suo possessore, altrimenti viene rubata, mentre cassaforti e lucchetti possono viaggiare.
Come fa un abitante (chiamiamolo Carlomanno) a spedire un regalo a un suo amico (chiamiamolo Meneciao) che vive dall’altra parte del paese?
Guarda le soluzioni!