Libri sull’amicizia per ragazzi

Posted by

Ciao a tutt*!
Oggi vi propongo 10 libri che ho letto che hanno a tema l’amicizia.
Prima vi lascio questa citazione tratta da Wonder

“Non avere amici che non siano alla tua altezza”

Precetto di Novembre del signor Browne, Wonder, R.J. Palacio

Sotto ogni libro trovate l’indicatore di difficoltà: * (facile); ** (medio); *** (difficile); ***. Lo scelgo in base alla lunghezza del libro, al lessico e alla trama.

1 – I regni del fuoco. La profezia dei cinque draghi
di Tui T. Sutherland

Un libro che parla di una strana amicizia, tra cinque draghi, appartenenti a razze differenze in guerra tra loro. Clay, Glory, Starflight, Tsunami e Sunny, i cinque protagonisti che si ribellano al loro destino per aiutare uno di loro, e per stare assieme.
Il primo romanzo di una saga di 5 libri.

Difficoltà: **
Età: dagli 11 anni

2 – Prima media mai più
di Eva Serena Pavan

Agnes non sa come sopravvivere alla prima media: è una secchiona, non ha un cellulare e non segue la moda. La sua vicina di banco, Greta, non parla mai, e la sua migliore amica delle elementari, Stefania, si è iscritta ad un’altra scuola. Ma la ragazza non sa che nella fila di destra, penultimo banco in fondo, si nasconde una nuova amica: Maia, allegra e creativa. E quando il registro di matematica sparisce, e la preside minaccia di annullare la gita, le due ragazze non esitano a scoprire il mistero.

Difficoltà: *
Età: dai 10 anni

3 – Il solito, normalissimo caos
di Sharon Creech

Mary Lou Finney, a tredici anni, vive un’estate movimentata. I suoi quattro fratelli scatenati non fanno altro che combinarne di tutti i colori, la sua migliore amica Beth Ann non si comporta da “migliore amica”… Ma soprattutto, scoprire il segreto del cugino Carl Ray, ospite inatteso in casa Finney, che finirà per stupire tutti quanti.

Difficoltà: **
Età: dagli 11 anni

4- Diario di un amico fantastico
di Jeff Kinney

Le avventure del Diario di una schiappa raccontate dal punto di vista di Rowley, il migliore amico di Greg.

Difficoltà: *
Età: dagli 8 anni

5 – Bravo, Burro!
di John Fante

La storia di un’amicizia tra un ragazzo e il suo asino domestico (in spagnolo burro), nata quando il protagonista salva l’animale dalle grinfie di un puma, e destinata a continuare a ogni condizione.

Età: dagli 11 anni
Difficoltà: **

6 – L’amore sconosciuto
di Rebecca Stead

Bridge, Tab ed Emily sono amiche da quando avevano 8 anni. Ma adesso, a 12 anni, tutto è più difficile: a Emily piace un ragazzo, Tab è sempre coinvolta del gruppo di studio, e Bridge stringe amicizia con Sherm, un ragazzo del suo gruppo di teatro.
Un libro bellissimo, da leggere assolutamente.
Leggi qui la recensione dal blog Dafne

Difficoltà: **
Età: dagli 11 anni

7 – Wonder. Il libro di Charlotte
di R.J. Palacio

Della serie di Wonder (clicca qui per vedere la trama di Wonder).
La storia di Charlotte, che si svolge parallelamente a Wonder, che parla delle amicizie e delle loro difficoltà che hanno tutt*, non solo chi, come Auggie, ha un problema facciale.
Anche questo libro bellissimo e consigliatissimo. Il mio preferito nella collana di Wonder.

Età: dai 10 anni
Difficoltà: **

8 – L’anno che non caddero le foglie
di Paola Mastrocola

Due storie in una, due amicizie. Ce n’è una che non vorrebbe mai finire, e una che vorrebbe iniziare. Il solo problema: una ostacola l’altra. E sarà il vento, che tutti conosce, ad incrociare i destini e a decidere le sorti.

Età: da 9 anni
Difficoltà: **

9 – Allora non scrivo più
di Annalisa Strada

Questa è la storia di Margherita, che ha tanti capelli rossi ed è dislessica: quando la maestra le chiede una parola, lei non riesce a scriverla bene e tutti la prendono in giro.
Ma è anche la storia di Paolo, il suo migliore amico, che la difende e le regala caramelle per tirarla su di morale. Lui ha una brutta cicatrice su una mano, e per questo tutti lo prendono in giro, chiamandolo Mano di Serpente.
E questa è la storia di loro due, che se ne infischiano delle prese in giro, perché sanno che l’amicizia è quello che conta

Difficoltà: *
Età: dagli 8 anni

10 – Ely e Bea
di Annie Barrows

Ely e Bea sono vicine di casa e sono molto diverse. Ely si mette sempre le gonne, porta i capelli lunghi sistemati con un cerchietto e ama leggere. Bea, invece, è sempre in giro a giocare, odia leggere e non sopporta il cerchietto per più di dieci secondi. Ma l’amicizia supera questi confini.
E’ il primo di una serie di 10 libri

Difficoltà: *
Età: dagli 8 anni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...