Buongiorno e buondì!
In questo post vi consiglio La bambinaia francese, di Bianca Pitzorno. E’ un romanzo che ho letto quest’estate, e parla della vita di una ragazza nell’Ottocento francese e inglese.

Una storia di amicizia. Una storia di coraggio. Una storia sul passato. Una storia ambientata in dieci anni, tra il 1830 e il 1840, e in due luoghi diversi, tra Francia e Inghilterra.
Sophie, nove anni, è rimasta orfana. La bambina va a vivere a casa di Céline Varens, una ballerina con cui aveva fatto amicizia pochi giorni prima.
E’ per Sophie l’inizio di una nuova vita: prima viveva nella povertà, con la madre Fantine, in un minuscolo appartamento di rue Marcadet, patendo il freddo e la fame.
Ora vive nell’immensa villa Boulevard de Capucines, e non deve preoccuparsi della cena.
La bambina, immensamente riconoscente a Céline, volendo ricambiare il favore, giura di prendersi sempre cura di Adèle, la figlia di sette mesi della ballerina, diventando l’aiuto bambinaia di Solange, la bambinaia ufficiale.
Sophie fa subito amicizia con Toussaint, un ragazzo giamaicano dalla pelle nera, “regalato” come servo a Madame Céline dal marito Monsieur Edouard, nonostante la donna sia contraria alla schiavitù.
Ma per Céline, sia Sophie sia Toussaint sono i suoi “figli adottivi maggiori”, non la bambinaia e lo schiavo.
Così entrambi i ragazzi frequentano la scuola del Cittadino Marchese, il padrino di Céline. Il Cittadino Marchese è uno strano personaggio: è un nobile repubblicano ammiratore della Rivoluzione Francese, che chiama tutti “cittadino”. La sua è una scuola speciale: innanzitutto la possono frequentare tutti, gratuitamente, di ogni età e ceto sociale; poi si imparano, oltre alle materie classiche, anche l’arte, la musica e il teatro, e sono gli studenti a scambiarsi informazioni e pareri, dato che ognuno ha un talento particolare. Le lezioni si svolgono all’aria aperta, quando c’è bel tempo oppure a casa del Cittadino Marchese stesso.
Gli alunni sono pochi e diversi: ovviamente Toussaint e Sophie, poi Antoine, un bambino di sette anni figlio di un vetraio, Pauline, figlia di una povera locandiera, il borghese Maurice, Angelique e Maximilien, figli gemelli di nobili, e infine Olympe, una ragazza sedicenne che si veste da maschio e vive con la nonna. Sono la nonna di Olympe e i genitori di Angelique e Maximilen a finanziare la scuola.
Intanto, a Boulevard de Capucines le cose non vanno molto bene: Monsier Edouard ha sempre modi bruschi e non è mai d’accordo con quello che decide Céline. E parte e arriva, sempre e improvvisamente.
Sophie intanto sta crescendo, adesso ha quattordici anni e ormai i ricordi e i dolori di rue Marcadet sono passati.
Ma un giorno tutto cambia: Céline viene arrestata per crimini che non ha mai commesso, e Sophie e Adèle si ritrovano in Inghilterra, a Thornfield Hall, la casa di Edouard, a sfuggire dalla noia del luogo.
La cosa che mi è piaciuta di più di questo libro è che per buona parte la trama è raccontata attraverso le lettere che si scrivono Toussaint, Sophie, Adéle e Céline.
E’ un libro davvero bello, che ho letto quest’estate e mi ha tenuta incollata alle sue pagine. Attraverso le sue parole racconta com’era la dura vita dell’epoca, le differenze sociali che si dovrebbero cancellare e i diritti di tutte le persone.
Carta d’identità del libro
Titolo: La bambinaia francese
Autrice: Bianca Pitzorno
Lunghezza: lungo (495 pagine)
Età: dai 10-11 anni
Sulla rivoluzione francese: https://it.wikipedia.org/wiki/Rivoluzione_francese
Sull’Ottocento: https://it.wikipedia.org/wiki/XIX_secolo
Ciao !
Avresti anche qualche consiglio su un bel libro da scaricare sul Kindle x ragazza di 10 anni che fa un po‘ fatica a leggere ? Sei geniale con i tuoi consigli! Daniela
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno!
Innanzitutto grazie per aver letto il mio post!
Secondo me Wonder di R.J. Palacio è una buona idea, perché è bello, scorrevole e non troppo lungo.
Oppure consiglio Stargirl di Jerry Spinelli, anche questo corto, scorrevole ma coinvolgente e intrigante.
Terzo consiglio: Il leone, la strega e l’armadio (delle cronache di Narnia) di C.S. Lewis, questo libro è più sul fantasy
"Mi piace"Piace a 1 persona