A cosa serve il simbolo § sulla tastiera?

Posted by

Buongiorno!
Ok, devo ammettere che l’argomento di questo post è un po’ strano…
Però, devi ammettere che ti sei chiest* almeno una volta, scrivendo con il pc, a cosa serva il simbolo §. Vero?
Ecco, questo post è la risposta!

Tastiera di un personal computer

Prima di tutto, il simbolo § si trova in alto a destra, sopra alla u accentata, in molte tastiere, oppure in alto a sinistra nei Mac.

Ma la vera domanda:
A cosa serve?

Pensate che c’è anche una pagina Wikipedia su §!

Ma la vera domanda:
A cosa serve?

Va bene, basta suspense. Il nostro amico § serve (e lo sapreste se aveste cliccato sul link per Wikipedia qua sopra) ad indicare un paragrafo in un testo.

L’uso di §

§ si utilizza per indicare un paragrafo. Sconvolt*? Oppure lo sapevate già?
Quindi, per esempio, se scrivo §17, vuol dire che mi riferisco al paragrafo diciassettesimo.
Per fare il plurale (paragrafi), si usano due § (§§). Quindi se scrivo §§3-7, vuol dire paragrafi da 3 a 7.

§ viene usato (o usata, non so se sia maschio o femmina) per indicare la sezione in un documento, soprattutto nei testi importanti e ufficiali come le leggi.

Quindi § è un po’ come ¶, che si chiama piede di mosca e sui software come Word è usato per indicare la fine dei paragrafi (c’è anche una pagina Wikipedia su di lui/lei, se vi interessa)

§ viene anche usat* per le note a piè di pagina, come l’asterisco *.

Alcuni timbri di lettere per la stampa

L’origine di §

Ci sono due possibili origini di §.

La prima ipotesi è che sia l’unione di due glifi (cioè simboli) S, che in latino significavano signum sectionis, (“segno sezione”).
La seconda ipotesi è che sia un adattamento del greco antico παράγραφος (paragraphos), un termine generico usato da scribi per indicare un gruppo di segni da punteggiatura.

Invece § nel suo significato moderno è in uso dal XIII secolo (1200-1300)

Fonte: Wikipedia

Leggi anche:
50 cose da fare quando ti annoi
Il materiale più nero del mondo
I migliori 50 libri per ragazzi consigliati da una ragazza

3 comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...