Nuove illusioni che ingannano il tuo cervello

Posted by

Buongiorno!
Oggi vi propongo queste nuove illusioni che ingannano il cervello… provatele!
E mi raccomando… non credete troppo ai vostri occhi!

Colori e colori

Prova a dire ad alta voce il colore in cui SONO SCRITTE le seguenti parole
Es: viola -> verde
giallo -> rosso
blu -> nero

Ci sei riuscit*?

La spiegazione: dire i colori in cui sono scritti nomi di colori ci risulta difficile perché il cervello si confonde e istintivamente tende a leggere invece che a guardare il colore.

Anatra o coniglio?

Guarda l’immagine qua sotto… ti sembra un’anatra o un coniglio?

La spiegazione: in realtà è tutte e due! Guardando l’immagine da sinistra si vede un’anatra (con i due ovaloidi come becco) e guardando da destra un coniglio! (con i due ovaloidi come orecchie!
FANTASTICO VERO???!??!?!

La ballerina: in che direzione gira?

Guarda attentamente la ballerina nel video qua sotto? La vedi piroettare in senso orario o in senso antiorario?

La spiegazione: alcune persone vedono la ballerina ruotare in senso orario, altre in senso antiorario e altre ancora (come me) la vedranno cambiare senso di rotazione.
Tutto dipende da persona a persona e da come il nostro cervello interpreta il movimento della silhouette.
Per saperne di più leggi: https://it.wikipedia.org/wiki/Ballerina_girevole

Cerchi ruotanti

Se guardi bene l’immagine qua sotto, avrai l’impressione che i cerchi ruotino.

In realtà i cerchi sono perfettamente fermi!
La spiegazione: i colori, la concentricità e alcuni dettagli particolari dell’immagine confondono il nostro cervello che finisce per credere che i cerchi ruotino!

Leggi anche:
Illusioni ottiche: non credere ai tuoi occhi!
Sfida la tua mente con gli enigmi di intelligenza
I tardigradi, gli animali immortali
Samia, la ragazza che correva per la libertà
Libri sull’amicizia per ragazzi
A cosa serve il simbolo § sulla tastiera?
50 cose da fare quando ti annoi
Il materiale più nero del mondo
Racconto – Gli gnomoidi e i mostri grigi
Racconto – Cenerentola nel ventunesimo secolo

Alla prossima!
Ciao!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...