Buonasera!
Dicembre è iniziato, e con lui il calendario dell’avvento e il periodo natalizio!
Oggi vi consiglio due libri, quattro film e una serie tv da leggere e guardare in questo periodo.
Buona Visone e Lettura

Libri da leggere a Natale
Rover salva il Natale, di Roddy Doyle
E’ la Vigilia di Natale e i I fratelli Robbie, Jimmy e Kayla Mack non vedono l’ora di andare a dormire per svegliarsi il 25 dicembre. Il giorno più bello dell’anno! Ma manca ancora in sacco di tempo. Tredici ore e trentasette minuti, per l’esattezza.
Non sanno però che il Natale è in grave pericolo. Rudolph, la renna di Babbo Natale, la più forte e la più veloce, è in sciopero! E senza di lui, Babbo Natale non sa più che fare. Una soluzione ci sarebbe, però. Un sostituto a Rudolph. Si chiama Rover ed è il cane più intelligente e furbo di tutto il mondo. E anche il più ricco. E, guarda caso, abita proprio vicino alla casa dei Mack.
I tre fratelli, la loro amica Victoria e Rover il cane si ritroveranno direttamente nella slitta di Babbo Natale, per cercare di consegnare i regali in tutto il mondo in una grande corsa contro il tempo.
L’incredibile storia di Lavinia, di Bianca Pitzorno
Questa storia non parla del Natale. Semplicemente, inizia in un freddissimo 24 dicembre in piazza Duomo a Milano. Lavinia, sette anni, è una piccola fiammiferaia che cerca di racimolare qualche spicciolo vendendo fiammiferi ai milanesi indaffarati a comprare regali. Fa freddo e nevica, e Lavinia non mangia da tre giorni, ma nessuno le compra i fiammiferi. Scende la notte e la bambina si addormenta.
Verso mezzanotte, la brusca frenata di un taxi la sveglia. Scende una signora che sembra venire dritta da una festa in maschera: indossa un vestito molto leggero di velo azzurro, assolutamente inadatto per un freddo del genere, delle strane scarpe di velluto e il cappello più assurdo del mondo, a punta e azzurro come il vestito.
La donna si avvicina a Lavinia e le rivela di essere una fata. La fata vuole aiutare la bambina, quindi le regala un anello d’oro con una magia potentissima: trasformare le cose in cacca! E viceversa, per fortuna. Ma lei è molto furba, e riuscirà a usare il suo potere per fare cose straordinarie!
Una storia che alimenta la speranza.

Film da vedere a Natale
Mamma ho perso l’aereo
Kevin sta per partire per un viaggio di Natale con genitori, fratelli, sorelle, nonni, zii, zie, cugine, cugini e chi più ne ha più ne metta. Peccato che la mattina della partenza si dimenticano di svegliarlo e non se ne accorgono finché non sono sull’aereo!
Allora Kevin, otto anni, rimane a casa da solo, e devo dire che si diverte un sacco. Ma dovrà vedersela con due ladri che, credendo la casa vuota, cercano di rubare tutto! Ma il bambino è molto furbo, e si inventa una serie di ingegnosissimi tranelli per evitare che i ladri entrino in casa sua.
Il Grinch
Tutti gli abitanti della città di Chinonso tutti si preparano a festeggiare il Natale, comprando regali e decorando le case. Tranne il Grinch, un essere verde che abita in cima a una montagna con il suo cane Max, e odia le feste. E’ pronto a rovinare il Natale a tutti gli abitanti di Chinonso, anzi, peggio: a rubare il Natale! Ma l’amicizia con una bambina, Cindy Lou, gli farà cambiare idea… oppure no?
Post scriptum: questa storia viene da un romanzo di Dr. Seuss, e negli anni sono stati fatti diversi adattamenti cinematografici (sia film sia cartoni animati)
10 giorni con Babbo Natale
Questa è una commedia italiana.
Una famiglia, composta da due genitori e i tre figli Camilla, Tito e Bianca, mentre sta andando in camper verso la Svezia, per sbaglio investe un anziano signore che è convinto di essere Babbo Natale. Decidono di dargli un passaggio così si trovano a convivere con lui per dieci giorni, su un camper. E non è mica facile. Ma soprattutto… sarà davvero Babbo Natale oppure no?
Dash & Lily
Questa in realtà è una mini serie tv di 8 episodi, e non un film, ma vabbé.
Natale a New York. Che bello. Vorrei esserci io. Comunque.
In questo bellissimo Natale newyorkese, Dash (che poi è un nome abbastanza strano, dato che in inglese sta a dire il trattino -) ha 16 anni ed è a casa da solo. I suoi genitori sono separati e non si parlano da un sacco di tempo. Il ragazzo è riuscito a convincere ogni genitore che passava il Natale con l’altro genitore, e quindi loro sono partiti per le vacanze, ognuno con il rispettivo nuovo fidanzato.
Solo che a Dash il Natale non piace, per niente. Ha un carattere piuttosto particolare e anticonformista. E passa tutto il tempo in una libreria. E un giorno, tra gli scaffali, trova un quadernino: una Moleskine rossa, per l’esattezza, scritta da una certa Lily.
Nella stessa New York, e nello stesso Natale, Lily ha 16 anni anche lei. E’ a casa da sola con suo fratello maggiore e il ragazzo di quest’ultimo che, per una ragione o per l’altra, è sempre in mezzo. I genitori sono partiti per il famosissimo Viaggio Dei Venticinque Anni Dal Matrimonio.
I due ragazzi (Dash e Lily, intendo, non Dash e il fratello, Lily e il ragazzo del fratello, il fratello e il suo ragazzo, la zia del cugino del bisnonno del figlio di Carlo V – imperatore del Sacro Romano Impero – eccetera eccetera) iniziano a scriversi tramite la Moleskine rossa, scambiandosela per tutta New York attraverso Langston (il fratello di Lily), Benny (il ragazzo del fratello), Boomer (il migliore amico di Dash che lavora in pizzeria) e altri esseri umani di cui adesso mi sfugge il nome. Senza mai incontrarsi. O quasi. E causando un sacco di equivoci per la Grande Mela.
A proposito, c’è anche un romanzo Dash e Lily, solo che non ho capito se è venuto prima il libro o la serie.
Polar Express
Il protagonista di questo cartone animato è un bambino che non crede a Babbo Natale. Ma la notte della Vigilia, uno strano treno a vapore appare davanti a casa sua. E’ il Polar Express, che porta i bambini al Polo Nord per conoscere Babbo Natale. Prima è un po’ incerto, ma poi il nostro protagonista decide di salire.
Il treno è pieno di bambini tutti vestiti con il pigiama, che cantano canzoni di Natale e bevono cioccolata calda. Lì il bambino farà amicizia con tre suoi compagni di viaggio, e conoscerà un misterioso vagabondo che vive sopra ai vagoni e beve caffè.
Finalmente, il treno arriva al Polo Nord, ed entra in una fabbrica di giocattoli… ma le avventure non finiscono qui!
🎄 MERRY CHRISTMAS!🎄