Il diritto di contare: un film che tutti dovrebbero vedere

Posted by

L’altra sera ho visto un film che ci aveva consigliato la prof di matematica: Il diritto di contare. È una storia vera, e questo è quello che mi è piaciuto di più.

Si svolge all’inizio degli anni ’60 del secolo scorso in Virginia, negli Stati Uniti. Le protagoniste sono tre donne afroamericane, Katherine, Mary e Dorothy, che lavorano alla NASA.

Come potete immaginare, le condizioni all’epoca per delle donne nere non erano per niente semplici, dato che c’era la segregazione razziale, che teneva divisi tutti i servizi pubblici tra neri e bianchi.
Ad esempio, alla NASA l’unico bagno per le persone afroamericane si trova in un altro building rispetto a quello dove lavora Katherine, e ogni volta la donna deve correre un chilometro per raggiungerlo, rischiando di fare tardi.

Tutta la NASA è in agitazione perché la missione Mercury porterà il primo uomo americano, John Glenn, in orbita attorno alla Terra. Finalmente gli Stati Uniti potranno raggiungere l’Unione Sovietica nella corsa allo spazio!
Ma non ce l’avrebbero mai fatta senza Katherine Johnson, genia dei numeri, che riuscì a calcolare le traiettorie con massima precisione. Anzi, anche Glenn accettò di partire solamente quando la donna ebbe controllato tutti i calcoli fatti dal computer!
A proposito di computer, all’epoca erano così giganteschi che non entravano dalla porta, e piuttosto difficili da usare, che solo Dorothy Vaughan riuscì a usarlo.
E Mary Jackson fu la prima donna nera della NASA a diventare ingegnere, frequentando un corso che accettava solo bianchi!

Questa è la storia vera di tre donne non si arrendono mai, nonostante tutti i pregiudizi, gli ostacoli, la sottostima dei colleghi e della società intera, e riusciranno anche a cambiare le cose, almeno un pochino. Pochi hanno sentito il loro nome, ma è grazie a loro tre che l’uomo è andato sulla Luna.

Tutti devono vedere questo film almeno una volta nella vita, perché ci insegna che le difficoltà possono essere superate, che non bisogna mai fermarsi alle apparenze, che non dobbiamo arrenderci, che le cose si possono sempre cambiare. Ma soprattutto racconta una storia vera, quasi dimenticata, di persone che quello che ho detto prima l’hanno capito.

Ecco il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=LrM27IHgrpI


Carta d’identità del film
Titolo: Il diritto di contare
Titolo originale (inglese): Hidden figures
Durata: 127 min
Anno di uscita: 2016

2 comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...