Viola e il Blu

Posted by

Buongiorno!
Oggi vi consiglio un libro molto bello che ho ricevuto a Natale che si chiama Viola e il Blu. E’ uscito nel 2021 e ha già avuto nove ristampe.

Viola ha otto anni e adora vestirsi di Blu.

«Viola i colori li scrive tutti con la maiuscola, perché per lei sono proprio come le persone: ciascuno è unico»

A volte le dicono che le dovrebbe piacere il Rosa, perché è una femmina.
A volte le dicono che non può giocare a calcio con i maschi.
A volte la gente pensa che sia strano che lei sfrecci in giro col suo monopattino Azzurro.
Tutti le dicono che ci sono le cose “da femmine” e le cose “da maschi”.
Viola non l’ha mai capita bene questa storia, quindi un giorno decide di chiedere a suo papà. Lui fa l’artista, lavora a casa e quindi ha tanto tempo da spendere con lei.

«Papà, io non la capisco questa cosa dei posti dei maschi e i posti delle femmine. Non è più bello se tutti vanno dove vogliono?
Ma tu puoi andare dove vuoi, Viola. Solo, a volte qualcuno si sentirà in diritto di dirti che quel posto non ti spetta. Ma tu non glielo devi permettere mai»

Il libro è il lungo dialogo tra Viola e suo papà. Lui le spiega che in realtà non ci sono differenze tra maschi e femmine, dal punto di vista dei diritti e della società. Però, molte persone non la pensano così. Per tanto tempo le donne hanno avuto meno diritti degli uomini, e le cose da maschi e da femmine sono state ben distinte. E, a pensarci bene, ancora qualcosa, troppo, è rimasto nel mondo di oggi. Basta pensare alle strade, che per la maggior parte hanno nomi di uomini, ai negozi di giocattoli e di vestiti, con il reparto maschi e il reparto femmine.
Queste sono le cose che il papà spiega a Viola, e lei inizia a capire, anche se non trova un senso in questa idea comune della gente, quella delle cose femminili e quelle maschili.

«Viola resta seduta e ripensa a quello che si sono detti, le viene in mente un’immagine. Si ricorda che, in uno dei suoi libri di scuola, c’è una mamma che viene rappresentata sempre mentre cucina, o fa la spesa, o pulisce casa, o culla un bambino piccolo. Il papà, invece, lo disegnano mentre lavora in ufficio, scrive al computer, legge il giornale»

Il libro è molto scorrevole, è corto ed è scritto in Blu. E poi ha delle bellissime illustrazioni. Lo consiglio a tutti quanti, soprattutto per abbattere gli stereotipi e iniziare a pensarla in modo diverso.
Può sembrare un libro semplice che piace solo ai bambini, invece va bene davvero per tutti, anche adulti o ragazzi più grandi possono leggerlo (una lettura semplice ma non banale) e iniziare le proprie riflessioni.


Carta d’identità del libro
Titolo: Viola e il Blu
Autore: Matteo Bussola
Lunghezza: 134 pagine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...