Stranger: un’avventura tra due epoche

Posted by

Buongiorno! (o buonasera, buonanotte, buon pomeriggio)
In questo post vi parlo di un bellissimo libro che ho letto la scorsa estate, Stranger di Keren David.

Astor, Ontario, 1904

Un piccolo villaggio nel Canada, ai margini di un bosco, all’inizio del XX secolo.

Emmy, sedici anni, tornando da scuola si imbatte in un ragazzo selvaggio uscito dalla foresta. E’ confuso e non ricorda niente del proprio passato. Emmy e sua madre lo accolgono in casa, prendendosi cura di lui e ribattezzandolo Tom.
Ma Tom è guardato con disprezzo dagli abitanti di Astor, perché considerato diverso e strano.
Finché un misterioso ritrovamento metterà in subbuglio tutta Astor.
Chi è davvero Tom? E da dove viene? E perché non ricorda nulla di sé?

Astor, Ontario, 1994

Un piccolo villaggio nel Canada, ai margini di un bosco, alla fine del XX secolo.

Megan, sedici anni, arriva ad Astor da Londra per il 105° compleanno della bisnonna Emmy.
E’ un’occasione felice, ma la ragazza è triste e non ha molta voglia di stare tra tutti i parenti.
Finché un misterioso ritrovamento metterà in subbuglio tutta Astor, di nuovo.
Megan allora inizia a investigare, e facendo delle ricerche scopre la storia di Tom, un ragazzo selvaggio comparso all’inizio del secolo.
Chi è davvero? Da dove viene? E soprattutto, perché sembra collegato alla bisnonna Emmy?

Questo libro è un giallo, senza avere un mistero preciso da svelare. O meglio, con troppi misteri da svelare.
Questo libro è un’avventura, tra articoli di giornale, scavi, foreste, notti e lettere.
Ed è una storia d’amore, dell’amore finito e dell’amore che inizia.

Stranger è un libro fatto di equivoci, di ricordi, di misteri, di articoli, lettere e parole. Un libro fatto di tante storie, di tante persone.

Veramente, quando lo inizi non riesci più a staccarti, lo consiglio a chiunque voglia una lettura interessante e intrigante.

Carta d’identità del libro
Titolo: Stranger
Autrice: Keren David
Lunghezza: 298 pagine
Età: dai 11-12 anni

Leggi anche le recensioni di:
Myra sa tutto, di Luigi Ballerini
Il mistero del Guggenheim, di Robin Stevens
Nelle pieghe del tempo, di Madeleine L’Engle
Viola e il Blu, di Matteo Bussola
Il dottor Jekyll e Mr Hyde, di Robert Louis Stevenson
La bambinaia francese, di Bianca Pitzorno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...