La fine del mondo secondo Dry

Posted by

Buongiorno e buona pasqua!
Oggi vi consiglio un libro che ho letto recentemente, Dry di Neal Shusterman e Jarrod Shusterman.

Questo libro parla dell’avventura di un gruppo di ragazzi normalissimi che da un giorno all’altro si ritrovano a dover lottare per la loro sopravvivenza.
Perché l’acqua è finita.
Sì, avete sentito bene. In tutta la California non c’è più acqua. Non esce dai rubinetti, non la trovi al supermercato. Per colpa della siccità, l’acqua è finita. E con lei la vita normale. 
I protagonisti di questo libro sono cinque ragazzi qualunque: Alyssa, Garrett, Jacqui, Kelton e Henry. Prima le loro preoccupazioni erano la scuola, i compiti e cosa indossare la mattina, mentre adesso sono l’acqua da trovare e la vita da tenere stretta.
E quindi partono, dopo che nella loro città la poca acqua rimasta non c’è più. Partono, in una macchina, cercando di raggiungere un bunker segreto, e in una settimana sono costretti a crescere, a fare cose che non avevano mai fatto e neanche pensato di fare.

«Tutti si ricorderanno dov’erano quando l’acqua ha smesso di uscire dai rubinetti»

Ma non solo loro. Tutta la popolazione californiana deve agire. E qui vediamo la società cadere, le persone impazzire, scoppiare la crisi e ci sono quelli che farebbero di tutto per avere un sorso d’acqua. Ci sono quelli che se ne approfittano. E poi c’è il governo, che all’inizio non prende sul serio la crisi, non fa niente, e questo è il grande errore.
Perché quando si decideranno ad agire, le persone sono già perse, con la sete di acqua e di sopravvivenza. Perché lo stato fa solo dei grandi centri di evacuazione dove l’acqua non arriverà mai, tanto cosa gliene importa, se qualcuno muore disidratato?

In questo romanzo si vede a cosa possono arrivare le persone nelle situazioni estreme, come ognuno si può disumanizzare da un momento all’altro, come ce se ne può fregare della gente pur di sopravvivere, e come a volte i sacrifici siano inevitabili, così come le scelte. 
E quello che accade in questa storia potrebbe succedere domani.

Carta d’identità del libro
Titolo: Dry
Autori: Neal Shusterman e Jarrod Shusterman 
Lunghezza: 385 pagine
Difficoltà: 3/5
Età consigliata: dai 12 anni circa


Se ti interessano altri romanzi per ragazzi, leggi anche:
Myra sa tutto, di Luigi Ballerini
Stranger, di Keren David
Viola e il Blu, di Matteo Bussola
La bambinaia francese, di Bianca Pitzorno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...