Meduse immortali: esistono davvero?

Posted by

Tutti gli esseri viventi prima o poi muoiono, ma pare che le meduse Turritopsis nutricula abbiano trovato il modo per vivere in eterno

Il ciclo di vita di praticamente tutte le meduse si divide in sue stadi:

POLIPO: è la prima fase di vita. I polipi vivono attaccati al fondale marino e hanno tentacoli rivolti verso l’alto. E’ diverso dal polpo, che è un mollusco

MEDUSA: quella che tutti conosciamo. Non vive più attaccata al fondale, e i tentacoli sono rivolti verso il basso. In questa fase, la medusa si riproduce e poi, di solito, muore

Esistono anche alcune specie di celenterati in cui i polipi restano tali per tutta la vita, senza diventare meduse

In alcune specie di polipo, più esemplari si aggregano formando una colonia, come ad esempio i coralli

La medusa Turritopsis nutricula, quando è anziana, riesce a “riorganizzare” le sue cellule e tornare allo stadio di polipo. Questo ciclo può ripetersi all’infinito, rendendo la Turritopsis nutricula praticamente immortale.

L’unico problema è che la Turritopsis nutricula può morire di malattia o può diventare preda di altri esseri.

Questa medusa è originaria dell’Oceano Pacifico, ma è diffusa nell’Atlantico e nei Caraibi. Altre specie imparentate alla Turritopsis nutricula si trovano anche sulle coste europee.

Spero che vi sia piaciuto il mio post e alla prossima! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...