Grandi avventure nella casa di Pine Island

Posted by

Buongiorno,

in questo post vi voglio consigliare un romanzo che ho letto da poco, La casa di Pine Island di Polly Horvath. Di questo libro mi sono piaciuti molto sia lo stile divertente e frizzante sia la personalità delle quattro sorelle protagoniste.

Le sorelle McCready sono quattro e sono inseparabili. La più grande, Fiona, ha quattordici anni ed è responsabile e tranquilla, poi c’è Marlin, che ha dodici anni e la passione per la cucina, mentre Natasha, di dieci anni, è un’esperta di uccelli e animali. Infine Charlie è la più piccola, ha otto anni ed è curiosa e allegra. Per il lavoro dei loro genitori, hanno sempre vissuto in giro per il mondo, e adesso si trovano nella giungla del Borneo. Quando però i genitori muoiono per uno tsunami, le ragazze sono costrette a partire per il Canada. Andranno a vivere dalla prozia Martha, una strana donna misteriosa e solitaria. Una volta arrivate, però, le sorelle scoprono che anche la prozia Martha è morta da poco!
Nessuna di loro vuole finire in mano ai servizi sociali, che molto probabilmente le separerebbero, e quindi decidono di arrangiarsi da sole. Se la cavano anche bene, ma non devono assolutamente far scoprire agli altri che vivono senza adulti, cosa che si rivelerà più difficile del previsto… La vita ha in serbo per loro tante avventure, difficoltà da superare, ma anche felicità da raggiungere.

Questo libro, pur essendo leggero e per ragazzi, parla di temi importanti come la famiglia e le responsabilità che ognuno si deve prendere. Il personaggio che mi è piaciuto di più è Fiona, perché è una ragazza molto forte e determinata, che si impegna per mantenere unita la sua famiglia e pur di farlo è disposta a sacrificare molte cose.

Libri simili….

Piccole donne di Louisa May Alcott – clicca qui

La mia vita secondo me di Anna Carey – clicca qui

Il solito normalissimo caos di Sharon Creech – clicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...